
L’Assistenza domiciliare è un servizio territoriale di integrazione e supporto alle persone
e alle famiglie per garantire una migliore qualità di vita al proprio domicilio
e per prevenire e ritardare istituzionalizzazioni ricorrenti o definitive.
Le cure domiciliari rappresentano una forma importantissima di azione assistenziale che consente di porre al centro dell'attenzione il paziente e la sua famiglia.
In Italia, rispetto al resto d’Europa, la situazione è arretrata: l'utilizzo dei servizi domiciliari è solo del 1% contro una media europea del 10%.
Molte nazioni europee hanno già sperimentato positivamente questa alternativa sia dal punto di vista economico che della qualità del servizio offerto e, con il progressivo invecchiamento della popolazione, le cure domiciliari sono destinate a diventare l’alternativa più forte e credibile del nuovo modello assistenziale. GUARDATE IL VIDEO DI PRESENTAZIONE Oppure visitate questo sito dedicato 
Chi ha bisogno di noi ci può chiamare in ogni momento telefonicamente allo 02 49790093 o può scriverci a: coop.anitaonlus@anitaonlus.org.
I SERVIZI
Il progetto di Assistenza Domiciliare si divide in questo momento in tre settori specifici:
DISABILI 
ANZIANI 
MINORI 
|